
Riporto qui di seguito la ricetta che però, se volete, potete trovare sul sito di GialloZafferano, come ho detto, spiegata decisamente meglio!
INGREDIENTI
Per la pasta:
600 gr farina (io ho messo 100 gr di manitoba e 500 gr di farina 00)
250 gr burro
110 gr latte intero
200 gr zucchero
1 fialetta di essenza di arancia
1 panetto di lievito di birra
la buccia grattuciata del limone
1 fialetta di essenza di rum
4 uova
100gr di uvetta
1 bustina di vanillina
Per la glassa:
15 gr di amido di mais
30 gr di farina di mais
75 gr di nocciole spellate
75 gr di mandorle spellate
3 albumi
100 gr di zucchero di canna
granella di zucchero e mandorle per decorare
Preparazione: Sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mettere in una ciotola 100 gr di farina (manitoba) e unire il lievito. Impastare e formare un panetto, lasciarlo nella ciotola a lievitare per circa mezz'ora, coprendolo con la pellicola. Il panetto dovrà raddoppiare di volume.
Quando l'impasto è raddoppiato trasferirlo in una ciotola più grande aggiungendo 400 gr di farina (00), 100 gr di burro ammorbidito, zucchero, la scorza del limone, un pizzico di sale, 2 uova, latte tiepido, vanillina, l'essenza di arancia e lavorare il tutto. Togliere il composto dalla ciotola e trasferirlo su un piano infarinato. Lavorarlo per qualche minuto con una spatola, per farlo asciugare.
Rimettere il tutto nella ciotola e coprirlo con la pellicola, lasciandolo riposare per circa un'ora e mezza (dovrà triplicare di volume).
Quando è lievitato unire all'impasto il rum, il burro rimasto, le uova, l'uvetta precedentemente ammollata e 100 gr di farina rimasta. Mettere l'impasto su un piano e dividerlo in due parti uguali, da mettere in due stampi separati.
Far riposare per circa 5 minuti, il tempo che ci vuole per preparare la glassa. Tritate nel mixer le mandorle e le nocciole con lo zucchero di canna. aggiungere al composto gli albumi e montare per qualche minuto. Aggiungere poi la farina di mais e l'amido. Mettere la glassa sulle due colombe, coprendole bene.
Guarnire con i granelli di zucchero e le mandorle e lasciare lievitare per un'altra ora, in modo che l'impasto raggiunga i bordi dello stampo.
Infornare a 160°, forno statico, per 50 minuti circa.
Ed ecco il risultato finale:
E brava la mia colombella *ç*
RispondiEliminaLa glassa è spettacolare, sembra quella delle colombe da pasticceria. Ecco come si fa la famosa crosticina sulla colomba! *_*